Srotolate la pasta sfoglia e dividetela a metà ottenendo 4 rettangoli uguali. bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, spennellatela con acqua fredda e spolverizzate con lo zucchero di canna. mettete in forno a 200° per circa 10-12 minuti sino a quando la superficie apparirà dorata e gonfia. lavate le fragole, eliminate il picciolo verde e tagliatele a fettine. sbattete i tuorli d'uovo con lo zucchero semolato sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. portate ad ebollizione il latte, tenendone da parte un bicchiere. stemperate nel bicchiere di latte freddo l'amido di mais ed unitelo al composto di uova e zucchero. versate a filo il latte bollente e rimettete il tutto sul fuoco , continuando mescolare con un cucchiaio di legno. quando la crema velerà il cucchiaio spegnete il fuoco e versatela in un recipiente. coprite con pellicola da cucina e fate raffreddare in frigorifero. aggiungete la crema di pistacchi alla crema fredda e mescolate con movimenti delicati. preparate la millefoglie: mettete sul piatto di portata un rettangolo di pasta sfoglia, versate una parte della crema al pistacchio, le fettine di fragole e coprite con un secondo rettangolo di sfoglia. ricoprite con altra crema e fettine di fragole e terminate con l'ultimo rettangolo di sfoglia. sbriciolate il rettangolo di pasta sfoglia rimasto e fate aderire le briciole sui lati della millefoglie. completate il dolce decorando la superficie con zucchero a velo.