La festa d'autunno è una magnifica pizza al radicchio e scamorza!
Prepara per prima cosa la pasta: inizia a setacciare la farina in una terrina larga, quindi fai un buco al centro e aggiungi il lievito, lo zucchero, il sale e l'olio. Amalgama l'impasto con una forchetta, incorporando acqua tiepida, un po' per volta.
Lavora l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo fino al completo assorbimento dei liquidi. Rimetti l'impasto nella terrina infarinata, coprilo con un canovaccio umido e lascialo lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (40 minuti circa).
Intanto, lava e monda il radicchio: taglialo in quarti nel senso della lunghezza e mettilo a cuocere sulla griglia. Dividi ora l'impasto ben lievitato in due panetti uguali, stendili in 2 dischi del diametro di 30 cm e trasferiscili su 2 teglie per pizza, che hai precedentemeno unto con 1 cucchiaio di olio ciascuna. Lascia lievitare nuovamente per almeno un'ora.
Distribuisci su ogni pizza la passata di pomodoro, avendo cura di lasciare un bordo libero di circa un centimetro lasciando vuoto. Aggiungi il radicchio grigliato, la mozzarella tagliata a dadini e le olive verdi denocciolate.
Completa con 2 cucchiai di olio d'oliva, sale e origano. Inforna per circa 15-20 minuti in forno preriscaldato. Se usi il forno elettrico e ventilato, imposta la temperatura a 200-210°c, se invece usi un forno a gas la temperatura consigliata è di 210-220°c. A metà cottura alterna la posizione delle teglie.
Prima di servire aggiungi il formaggio grana a scaglie.