DIVENTARE PAPÀ
Neonato sano? E’ anche merito dello stile di vita di papà

La fontanella è forse punto più delicato nel corpo del bambino. In realtà, le fontanelle sono due: una più grande (fontanella anteriore) e una più piccola (fontanella posteriore). Queste aree più morbide sono costituite da ossa del cranio immature che si stanno ancora formando e si espandono man mano che il cervello del bambino cresce.
A cosa servono
Nei primi mesi del tuo bambino, entrambi i punti deboli dovrebbero essere aperti e piatti. A circa 2-3 mesi di età il punto debole nella parte posteriore della testa del bambino potrebbe chiudersi. Il punto debole nella parte anteriore potrebbe chiudersi verso 18 mesi.
Come prendertene cura
Finché tocchi delicatamente i punti molli del tuo bambino, ad esempio, quando lo tieni in braccio e gli sostieni la testa e il collo o quando gli lavi i capelli, non devi temere nulla. C'è una membrana spessa e resistente appena sotto il cuoio capelluto che protegge il suo cervello, quindi toccare delicatamente le fontanelle non farà male.
Per garantire che la testa del tuo bambino sia protetta, è una buona idea ricordare ad amici, familiari e operatori sanitari di stare attenti e gentili con la testa del tuo bambino.
Se pulsa?
È del tutto normale: il sangue pulsa attraverso il corpo del tuo bambino e questo movimento a volte può essere visibile dove si trova il punto debole. Non c'è bisogno di preoccuparsi se vedi pulsare il punto debole del tuo bambino.
Quando preoccuparsi