Il 18 luglio si celebra il Mandela Day, una giornata voluta dalle Nazioni Unite per ricordare Nelson Mandela nel giorno della sua nascita. Non si tratta di una ricorrenza formale, ma di un invito concreto a dedicare almeno 67 minuti del proprio tempo ad attività di utilità sociale, uno per ogni anno che Mandela ha speso nella lotta per la giustizia.
Il qusto giorno è ricordato non solo per le sue azioni, ma anche per le parole che ha lasciato. A distanza di anni queste parole continuano a parlare al presente. Non appartengono solo alla storia del Sudafrica, ma a chiunque creda nella dignità, nella solidarietà e nel potere del cambiamento. Celebrare Mandela significa anche ascoltare ancora la sua voce. Di seguito riportiamo alcune delle sue frasi più celebri.
- L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
- Ho imparato che il coraggio non è l’assenza di paura, ma il trionfo su di essa.
- Essere liberi non significa soltanto spezzare le proprie catene, ma vivere in un modo che rispetti e valorizzi la libertà degli altri.
- Nessuno nasce odiando un altro essere umano per il colore della sua pelle, il suo passato o la sua religione.
- Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è arreso.
- La libertà senza giustizia non è vera libertà.
- Ciò che conta nella vita non è il semplice fatto di aver vissuto. È la differenza che abbiamo fatto nella vita degli altri.
- Non c’è niente come tornare in un posto che non è cambiato per rendersi conto di quanto sei cambiato tu.
- È sempre impossibile finché non viene fatto.
- La grandezza della vita non consiste nel non cadere mai, ma nel rialzarsi ogni volta che si cade.