Le “Notti Horror” tornano protagoniste a Lucca Comics & Games 2025 all’interno dell’Area Movie a cura di QMI. Dal 29 ottobre al 1° novembre, i fan del brivido troveranno un palinsesto ricco di anteprime nazionali, proiezioni speciali, classici restaurati e incontri con registi, critici e ospiti d’eccezione, per un programma che conferma l’appuntamento come uno dei più attesi dagli amanti del genere.
Tra gli eventi più attesi: Luc Besson con Dracula. L’amore perduto, l’anteprima di Ben – Rabbia animale di Johannes Roberts, la serie IT: Welcome to Derry con experience dedicata, e cult come Essi vivono di John Carpenter. In programma anche panel, ospiti e proiezioni speciali per un’edizione da brivido
Appuntamenti da paura
Il 31 ottobre, ovviamente per la sera di Halloween, sarà proiettato The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt, rilettura dark della fiaba di Cenerentola vista dalla sorellastra. Appuntamento anche The Substance, body horror provocatorio sull’ossessione per la bellezza e il corpo femminile, distribuito in Italia da I Wonder Pictures.
In anteprima nazionale arriverà Ben – Rabbia animale, il nuovo horror di Johannes Roberts, scritto con Ernest Riera e prodotto da Paramount Pictures. Un survival che promette tensione crescente fino all’ultimo respiro
La nuova serie IT: Welcome To Derry, con la proiezione dei due film di Andy Muschietti e l’anteprima mondiale del secondo episodio della serie HBO, arriva a Lucca. Per tutta la durata della manifestazione, in Piazzale Verdi sarà possibile salire sul Derry Bus, un’experience immersiva e spaventosa per rivivere l’incubo della cittadina del Maine.
Luc Besson presenta il suo Dracula
L’ospite più atteso è Luc Besson, che terrà una masterclass sul suo cinema e presenterà al pubblico Dracula. L’amore perduto, in sala dal 30 ottobre con Lucky Red, accompagnato da Matilda De Angelis, tra le protagoniste del film.