Il cappello è uno degli accessori più affascinanti e senza tempo, capace di completare un look con personalità. Forse non tutti sanno che esistono alcune regole di galateo da conoscere per indossarlo correttamente. Oggi le norme sono diventate più flessibili, ma il buon gusto resta sempre il miglior punto di riferimento. Cosa dice il Galateo su quello che riguarda il cappello? Quando lo si può indossare?
- Indossarlo all’aperto: sì, sempre. Il galateo è chiaro: il cappello nasce come accessorio da esterno, quindi possiamo indossarlo tranquillamente mentre siamo fuori casa, sia per protezione dal freddo sia come scelta di stile. In questi casi il cappello è perfettamente appropriato.
- La regola della tradizione vuole che, una volta entrati in un luogo chiuso, si tolga il cappello. Oggi questa norma è più morbida, soprattutto per i cappelli invernali, ma resta valida nelle situazioni più formali come ad esempio all'interno di ristoranti eleganti o in occasione di cerimonie religiose e di eventi ufficiali o incontri formali.
- Per le donne, storicamente, la regola di non indossare al chiuso il cappello è sempre stata più flessibile: i cappelli eleganti da cerimonia potevano essere tenuti. Oggi, però, dipende dallo stile e dal contesto. Se il cappello è voluminoso, potrebbe essere garbato toglierlo per non ostacolare la visuale o creare ingombro.
- Cosa dice il Galateo sul momento dei saluti? Un tempo gli uomini sollevavano il cappello in segno di saluto. Oggi non è più obbligatorio, ma un gesto rapido, come toccarne leggermente la tesa, può essere un modo elegante e discreto per mantenere un tocco di etichetta senza sembrare fuori tempo.
- Cappelli e cerimonie, come comportarsi? In occasione di matrimoni, battesimi o eventi formali diurni, il cappello può essere un accessorio perfetto. L’importante è che non sia troppo vistoso rispetto all’atmosfera dell’evento, non superi in “importanza” quello della sposa o delle figure principali, sia indossato in armonia con l’abito. In questi casi, non è necessario toglierlo negli spazi chiusi, soprattutto se è un cappello da cerimonia o un fascinator.