Andare a un concerto può essere un’esperienza memorabile, anche per i più piccoli. Se ben organizzata, questa occasione può avvicinarli alla musica dal vivo, educarli all'ascolto per stimolare la curiosità e il gusto per la musica, rafforzare il legame familiare. Tuttavia, per evitare disagi e rendere l’evento piacevole per tutti, è utile considerare con attenzione alcuni aspetti prima e durante la partecipazione. Di seguito alcuni suggerimenti utili per vivere il concerto con i bambini in modo sereno.
Portare i bambini a un concerto può sembrare impegnativo, ma con un po’ di attenzione e organizzazione sarà un’esperienza di scoperta e condivisione.
Scegliere il concerto adatto
Non tutti i concerti sono indicati per i bambini. Meglio orientarsi su eventi diurni, con volumi controllati e ambienti non troppo affollati. Alcuni festival o rassegne musicali prevedono apposite aree per le famiglie, con servizi dedicati e spazi più tranquilli. Anche la durata dell’evento conta: i bambini tendono a stancarsi facilmente, quindi meglio evitare spettacoli troppo lunghi o notturni.
Preparare il bambino all’esperienza
Raccontare in anticipo cosa succederà durante il concerto può aiutare a gestire meglio l’attesa e le emozioni. Ascoltare in casa alcune canzoni del repertorio dell’artista o del gruppo in programma può aumentare il coinvolgimento. Spiegare che ci saranno tante persone, che bisognerà rispettare alcune regole prepara il bambino a vivere il concerto come un momento di divertimento ma anche di rispetto per gli altri.
Valutare la posizione migliore
Anche in presenza di posti numerati, scegliere una posizione che consenta una buona visuale e facile uscita può rivelarsi utile. Se si tratta di un concerto all’aperto, meglio evitare le prime file o le zone vicine alle casse. Un posto defilato ma con visibilità permette di seguire lo spettacolo e, se necessario, di allontanarsi senza difficoltà.
Portare l’occorrente per il comfort
Alcuni oggetti possono fare la differenza: tappi per le orecchie adatti ai bambini, se i piccoli non sopportassero la musica per tutto il live, una copertina o un cuscino per sedersi, acqua, qualche snack e salviettine. Vestire il bambino a strati aiuta a gestire i cambi di temperatura, specialmente nei concerti all’aperto. Una piccola borsa con tutto l’essenziale evita corse improvvise in cerca di qualcosa di indispensabile.