L’estate è sinonimo di relax, ma per chi ha esami da preparare o corsi da seguire, trovare la giusta motivazione per studiare non è sempre facile. Il segreto è non perdere l’equilibrio tra tempo libero e impegni, senza rinunciare al piacere delle giornate estive. Come mantenere il ritmo studio in estate?
Studiare in estate non significa rinunciare al tempo per se stessi o a non potersi godere l'estate e le occasioni che arrivano con la bella stagione. Vuol dire trovare un nuovo equilibrio per riuscire a fare tutto, senza stressarsi troppo.
Con un po’ di organizzazione, è possibile restare al passo senza sacrificare il piacere della stagione più bella. Ecco una serie di consigli per poter studiare bene anche quando il caldo si fa sentire, così come la voglia di andare al mare o in piscina o di uscire con gli amici.
Organizzare una routine leggera
Stabilire una routine aiuta a mantenere il ritmo. Basta anche un paio d’ore al giorno dedicate allo studio, meglio se al mattino, quando la mente è più fresca e il caldo non pesa. Il resto della giornata può essere dedicato ad attività rilassanti, uscite o sport.
Creare un angolo studio
Studiare in un ambiente ordinato e ben illuminato favorisce la concentrazione. Se possibile, meglio scegliere una stanza fresca o allestire un angolo all’aperto, magari in terrazza o in giardino, con seduta comoda, borraccia d’acqua e un po’ di silenzio.
Fissare obiettivi realistici
L’estate non è il momento giusto per caricare l’agenda. Meglio porsi piccoli obiettivi giornalieri o settimanali, così da non sentirsi sopraffatti. Ogni traguardo raggiunto dà motivazione e permette di affrontare il successivo con più serenità.
Alternare studio e pause rigeneranti
Anche un’ora di studio può essere produttiva se fatta bene. Per questo è importante fare pause frequenti: una passeggiata, una nuotata o un caffè all’ombra aiutano a staccare e tornare con più energia.