La dieta Ornish prende il nome dal suo papà, il dottor Dean Ornish, ed è stata progettata per essere un piano alimentare salutare per il cuore. Limita i grassi alimentari in modo abbastanza severo (a meno del 10% delle calorie giornaliere) e richiede che tutti i grassi provengano da fonti vegetali. L'obiettivo della dieta non è necessariamente la perdita di peso ma serve a prevenire la progressione della malattia coronarica (CAD) e migliorare le placche coronariche.
È importante però sapere che gli studi clinici in cui i grassi alimentari erano limitati a meno del 25% delle calorie giornaliere non sono riusciti a dimostrare un beneficio cardiovascolare.
Cosa puoi mangiare
La dieta Ornish è un piano alimentare vegetariano a bassissimo contenuto di grassi. In realtà, puoi scegliere tra due opzioni: da una parte c'è il programma di "inversione", utilizzato per invertire le malattie cardiache, dall'altra una versione meno restrittiva chiamata programma di "prevenzione".
Il programma di inversione è molto povero di grassi e completamente vegetariano, mentre il programma di prevenzione è un'opzione più flessibile che incorpora proteine magre di origine animale (come pesce e pollo), insieme a grassi sani di avocado, noci e semi. Il grasso da utilizzare per condire e cucinare è l’olio d’oliva.
Sono poi importanti i legumi, considerati una buona fonte di proteine in una dieta a base vegetale. Nel piano di prevenzione è incluso del pesce, ma anche uova (albumi) e latticini (piccole quantità di latte scremato o yogurt)
Cosa non puoi mangiare
Il grasso è strettamente controllato, quindi alcuni cibi vengono eliminati dalla dieta Ornish. Quali sono? Tuorlo, manzo, maiale, latticini interi, alimenti trasformati, cibi fritti e prodotti a base di carne lavorata.