Preparare un dolce che sia goloso, leggero e adatto a tutti può sembrare complicato, ma in realtà basta scegliere bene gli ingredienti. La torta di miele e pinoli senza lattosio è un esempio perfetto di come si possa realizzare un dessert morbido e profumato senza rinunciare al gusto.
Una ricetta semplice da seguire, ideale per la colazione, la merenda o per una coccola dolce a fine pasto. Non serve utilizzare ingredienti complessi per ottenere un ottimo risultato. Basta puntare sulla qualità e dedicare qualche minuto di attenzione ai passaggi fondamentali.
Preparazione
Accendi il forno a 180°C, così sarà caldo al momento giusto. In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere poi il miele e continuare a mescolare con cura.
A questo punto incorpora l’olio di semi a filo, poi il latte vegetale e la scorza di limone. Quando gli ingredienti liquidi sono ben amalgamati, versa la farina setacciata con il lievito, poco alla volta, senza fretta. L’importante è ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Imburra e infarina una tortiera (oppure usa la carta forno), versa l’impasto e distribuisci i pinoli sulla superficie. La torta cuocerà in forno statico per circa 30-35 minuti. Prima di sfornare, meglio fare a prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.