Ingredienti
<p>Per la frolla: </p>
<p>1 uovo e 2 tuorli <br />150g di zucchero <br />350g di farina 00<br />150g di burro<br />1 cucchiaino di lievito<br />un pizzico di sale</p>
<p>Per il ripieno</p>
<p>4 mele renette <br />2 cucchiai di zucchero <br />Scorza grattugiata di 1 limone<br />1 cucchiaino di cannella in polvere</p>
<p>Siamo nel periodo più rigido dell'anno e il freddo ci entra nelle ossa, cosa ci può essere di meglio di una bella cioccolata calda pomeridiana da affiancare ad un dolcetto? Un'idea è accompagnarla ad una gustosa torta di mele.</p>
<p>Quando la voglia di dolci è irrefrenabile è ora di mettersi ai fornelli. Non c'è nulla da temere, anche se non siamo proprio ferrati in materia culinaria, ecco una ricetta molto semplice da preparare, ideale anche per i principianti. E in poco tempo avremo il nostro dolce goloso: ecco ingredienti e passaggi per cucinare una buonissima <strong>sbrisolona di mele</strong>, <strong>ricetta </strong>di origine lombarda.</p>
<p><strong>PREPARAZIONE</strong></p>
<p>Sbucciare e tagliare le mele a dadini, e ricopriamole con lo zucchero, il limone e la cannella in polvere. Preriscaldare il forno statico a 180 gradi. Intanto cuociamo le nostre mele in una padella. Passare alla frolla: unire in una grande ciotola la farina, il lievito, lo zucchero, le uova e il burro. Mescoliamo con le mani e aggiungere il sale. Continuiamo fino ad ottenere un impasto poco omogeneo e sbriciolato. </p>
<p>Formare un panetto e Lasciare riposare per 30 minuti in freezer. Dividere l'impasto a metà. Dopodichè prendere la metà del l'impasto e spezzettarlo in briciole grosse. </p>
<p>In uno stampo in alluminio foderato di carta da forno, stendere la granella senza pressare, quindi mettere il ripieno di mele dopo averlo fatto raffreddare a temperatura ambiente, e ricoprire con la frolla restante dopo averla sbriciolata con le mani.<br /><br />Infornare per 45 minuti fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare. Infine servire con una golosa cioccolata calda o del buon tè.<br /> </p>