Il pane alle zucchine è un dolce molto delicato e sfizioso, ideale anche per un bel pic nic
Ingredienti
<p>Burro</p>
<p>450 grammi di farina per tutti gli usi</p>
<p>3/4 cucchiaino lievito in polvere</p>
<p>3/4 cucchiaino bicarbonato di sodio</p>
<p>1/2 cucchiaino sale</p>
<p>1 cucchiaino cannella in polvere</p>
<p>200 grammi di gocce di cioccolato fondente o semi-fondente, facoltativo</p>
<p>2 uova grandi</p>
<p>75 ml di olio vegetale</p>
<p>125 grammi di zucchero di canna</p>
<p>200 grammi zucchero bianco</p>
<p>2 cucchiaini estratto di vaniglia</p>
<p>350 grammi di zucchine grattugiate</p>
<p>Preriscalda il forno a 180 gradi. Imburra uno stampo da <strong>plumcake</strong> da 18 x 10 cm. In una ciotola media, unisci la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e la cannella. Aggiungi le gocce di cioccolato (se le usi).</p>
<p>In un'altra ciotola media, sbatti insieme le<strong> uova,</strong> l'olio, lo <strong>zucchero di canna</strong> e quello granulare e la vaniglia. Aggiungi le zucchine. Aggiungi gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescola fino a quando non saranno amalgamati.</p>
<p>Trasferisci il composto nello stampo per plumcake preparato. Cospargi la superficie con lo zucchero grezzo. Cuoci per 55-60 minuti, finché non rimangono delle piccole briciole su uno stuzzicadenti infilato al centro del plumcake.</p>
<p>Lascia raffreddare per 10 minuti nello stampo, quindi togli il pane e fallo raffreddare completamente su una griglia prima di affettarlo. Copri e conserva il <strong>pane avanzato</strong> a temperatura ambiente per un massimo di 3-4 giorni o in frigorifero per un massimo di 1 settimana.</p>