Ricetta della fojata, tipica torta salata umbra che si prepara con le erbette di campo o con gli spinaci.
Ingredienti
<p>200 grammi di farina<br />olio extravergine di oliva<br />1 kg di erbette di campo o spinaci<br />100 grammi di pecorino<br />1 spicchio di aglio<br />sale</p>
<p>La <strong>fojata</strong> è una <strong>ricetta originale tipica dell'Umbria</strong>, semplice da preparare e ideale da portare in tavola come antipasto o come aperitivo. Si prepara con la pasta matta, da preparare fresca, e con un ripieno a base di erbette di campo o di spinaci: possiamo scegliere noi cosa usare, usando verdure fresche o congelate. In quest'ultimo caso cambia un po' la cottura e dobbiamo fare molta attenzione a fare in modo che non ci sia troppo liquido, che rovinerebbe la ricetta. Al posto del pecorino, invece, chi vuole un sapore più delicato, si può mettere il parmigiano.</p><h3>Preparazione</h3><p>Mettiamo la farina a fontana sul piano di lavoro, aggiungendo poi il sale, l'olio extravergine d'oliva e l'acqua un po' alla volta. Mescoliamo con le mani per ottenere un composto morbido ed elastico. Facciamolo riposare per un paio d'ore sotto una ciotola capovolta.</p><p>Prendiamo le <span><a href="https://www.donnad.it/benessere/verdure-alto-contenuto-proteico">verdure</a></span>, laviamole e strizziamole. Facciamole andare in padella con uno spicchio di aglio e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando sono cotte, alziamo la fiamma per far evaporare l'eventuale acqua rimasta. Tritiamole finemente e aggiungiamo il pecorino. Saliamo e teniamo da parte.</p><p>Riprendiamo il nostro impasto per stendere una <strong>sfoglia sottile</strong>, sulla quale andremo a disporre le verdure cotte. Arrotoliamo la sfoglia fino a metà, tagliamo l'impasto e arrotoliamo dall'altra parte.</p><p>Dividiamo la fojata a metà e mettiamo i quattro bastoncini ripieni in una teglia rivestita di carta da forno. Spennelliamo con olio extravergine di oliva e facciamo cuocere in forno caldo a 200 gradi per 25 minuti.</p><p>La fojata è pronta: possiamo servirla bella calda oppure tiepida. È anche l'ideale per un pranzo in ufficio o per il <span><a href="https://www.donnad.it/pranzo-ferragosto-idee-picnic">picnic</a> </span>in occasione di una gita fuoriporta.</p>