La ricetta della crostata con marmellata di ciliegie da provare quando questo frutto estivo è di stagione.
Ingredienti
<p>500 grammi di farina</p><p>260 grammi di zucchero</p><p>2 uova intere</p><p>1 tuorlo (tenere da parte l'albume)</p><p>200 grammi di burro a temperatura ambiente</p><p>due cucchiaini di lievito per dolci</p><p>mezzo cucchiaino di sale</p><p>la scorza grattugiata di un limone</p><p>un barattolo di marmellata alla ciliegie</p>
<p>La <strong>ricetta della crostata con marmellata di ciliegie</strong> è perfetta per preparare il dolce estivo più ghiotto che ci sia. Quando gli alberi sono pieni di frutti, mangiarli tutti velocemente prima che maturino troppo è impossibile. Per questo è consigliabile realizzare un'ottima confettura, da tenere da parte anche per i periodi dell'anno nei quali la ciliegia non è di stagione. Così da avere sempre un po' di sapore d'estate di scorta nella dispensa.</p><p>La <strong>ricetta della crostata con le ciliegie</strong> è semplicissima da preparare. Bastano pochi accorgimenti per avere in tavola un dolce perfetto per la prima colazione, per la merenda dei bambini a casa e a scuola, per un dessert che lascerà senza parole tutti i commensali. Meglio, ovviamente, se la confettura è fatta in casa. Se, invece, dobbiamo comprarla, facciamo in modo che abbia meno zuccheri e più frutta possibile. Così da assaporare meglio il gusto della ciliegia.</p><h3>Preparazione</h3><p>Impastiamo velocemente gli ingredienti e mettiamo a riposare in frigo, in una bacinella coperta da un telo, per almeno mezz'ora.</p><p>Preleviamo i tre quarti della pasta e stendiamola con un mattarello con uno spessore di circa 7 mm e rivesti la tortiera; spalmiamoci sopra <span><a title="marmellata di ciliegie" href="https://www.donnad.it/in-cucina/ricette/cucina-di-una-volta/marmellata-di-ciliegie" target="_blank" rel="noopener">la marmellata di ciliegie</a></span> (possiamo far sciogliere la marmellata in un pentolino aggiungendoci 2 - 3 cucchiai di liquore).</p><p>Con la restante pasta, dobbiamo creare una reticella ornamentale o altri disegni sulla crostata. Ripieghiamo il bordo sulla pasta e schiacciamolo con i rebbi di una forchetta. Spennelliamo con il bianco d'uovo leggermente sbattuto e cuociamo in forno già caldo a 180°C per circa 30-40 minuti.</p>