In una pentola dal fondo spesso, porta a ebollizione i 200 ml di acqua. Versa il riso e lascialo cuocere per circa 2 minuti, mescolando, finché l'acqua non è stata quasi completamente assorbita. Questo impedisce al riso di attaccarsi al fondo.
Versa il litro di latte intero (e la stecca di cannella, se la usi). Porta nuovamente il tutto a ebollizione, mescolando spesso. Una volta raggiunto il bollore, abbassa la fiamma al minimo, copri la pentola e lascia sobbollire lentamente.
Il segreto del Risengrød è la cottura lenta. Lascia cuocere per circa 45-60 minuti. È cruciale mescolare molto spesso, soprattutto sul fondo, per evitare che il riso si attacchi o che il latte trabocchi. Il budino è pronto quando il riso è morbido e la consistenza è densa e cremosa.
Rimuovi la stecca di cannella (se usata). Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il sale. Mescola bene. Copri di nuovo la pentola e lascia riposare il budino per 10-15 minuti; in questo modo, si addenserà ulteriormente e il riso assorbirà ancora più cremosità.