Il panettone, simbolo per eccellenza delle feste, può trasformarsi in una sorprendente versione salata, morbida, profumata e ricca di sapori decisi. Ideale come antipasto, accompagnamento o piatto protagonista di un buffet natalizio, il panettone gourmet salato è una ricetta che conquista per equilibrio e originalità. Un modo per portare in tavola una versione raffinata della tradizione, perfetta per stupire ospiti e familiari durante le feste.
Preparazione
Preparare l’impasto
In una ciotola sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme allo zucchero e al miele. Unire le uova e mescolare. Aggiungere gradualmente le farine, iniziando a impastare. Quando ilcomposto inizia a prendere consistenza, incorporare il burro morbido a piccoli pezzi e infine il sale. Lavorare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Aggiungere i sapori
Unire i cubetti di speck, la provola, il parmigiano e il timo. Amalgamare con delicatezza in modo che gli ingredienti si distribuiscano in modo uniforme, senza rompere la maglia dell’impasto.
Prima lievitazione
Formare una palla e sistemarla in una ciotola leggermente unta. Coprire con un panno umido e lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
Seconda lievitazione nello stampo
Trasferire l’impasto nello stampo da panettone imburrato e infarinato. Lasciare lievitare ancora per un’ora, finché l’impasto raggiunge il bordo dello stampo.
Cottura
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Dopo i primi 25 minuti, controllare che la superficie non si scurisca troppo; se necessario, coprire con un foglio di alluminio. Una volta cotto, lasciare