Halloween è la notte più magica dell’anno, fatta di travestimenti, zucche intagliate e dolci a tema. Se anche noi amiamo le colazioni speciali o vogliamo sorprendere i nostri ospiti con qualcosa di goloso, i pancake a tema Halloween sono un’idea divertente e semplice da realizzare. Bastano pochi ingredienti e un po’ di fantasia per trasformare un piatto classico in una delizia dall’aspetto spettrale.
Questa ricetta unisce la semplicità dei pancake tradizionali al gusto e ai colori tipici di ottobre. Prepararli è un modo creativo per entrare nello spirito di Halloween e rendere speciale anche un momento quotidiano come la colazione.
Preparazione
In una ciotola mescolare farina, zucchero, lievito e sale. In un altro recipiente unire le uova, il latte e il burro fuso, poi incorporare gli ingredienti secchi poco alla volta. Dividere l’impasto in più ciotole e aggiungere i coloranti per ottenere le varie tonalità.
Scaldare una padella antiaderente e versare un mestolo di composto alla volta. Cuocere a fuoco medio per circa un minuto per lato, fino a ottenere pancake soffici e dorati. Per creare le nostre forme spaventose possiamo usare o degli stampini oppure una sac a poche, creando ad esempio delle ragnatele, partendo da una stellina stilizzata ed intrecciando gli strati.
Idee per decorare
La parte più divertente arriva al momento della decorazione. Con un po’ di glassa bianca possiamo disegnare occhi e bocche sui pancake neri o trasformare quelli arancioni in zucche sorridenti. Anche il cioccolato fuso o la panna montata sono ottimi per creare dettagli. Per abbellire le nostre ragnatele possiamo utilizzare anche dei ragnetti di caramella.