La ricetta del corrucolo pugliese, tipico dolce di Pasqua che possiamo portare sulle nostre tavole.
Ingredienti
<p>500 grammi di farina manitoba<br />100 grammi di zucchero<br />100 grammi di olio extravergine d'oliva<br />100 ml id latte<br />2 uova<br />1 cucchiaino di sale<br />1 cucchiaino di lievito per dolci<br />granella di zucchero</p>
<p>Il <strong>corrucolo pugliese</strong>, chiamato anche <strong>scarcella</strong>, è un dolce tipico della Pasqua in Puglia. Si tratta di una ciambella di impasto intrecciata, che culmina con un uovo che viene messo crudo e poi cotto in forno. Ci sono tantissime ricette del dolce che si usa di solito per la colazione pasquale. Gli ingredienti sono semplici ed essenziali e la preparazione non è difficile. Scopriamo la<strong> ricetta del corrucolo pugliese, tipico dolce di Pasqua</strong>.</p><p>Le sue origini sono lontane, dal momento che si hanno tracce fin dal XV secolo: gli agricoltori pugliesi lo consumavano spesso. Il pane poi ha iniziato a diventare sempre più diffuso in tutta la regione, con molte famiglie che hanno iniziato a prepararlo a casa, anche per le feste di <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/come-si-prepara-pizza-formaggio-pasqua">Pasqua</a></span>, con il nome di corrucolo o <span><a href="https://www.donnad.it/in-cucina/consigli-esperti/idee-in-cucina/i-dolci-della-tradizione">scarcella</a></span>.</p><h3>Preparazione</h3><strong>Uniamo il lievito alla farina</strong>, mescolando con cura. Impastiamo la farina con lo zucchero semolato e un cucchiaino di sale. Formiamo una fontata, versando al centro <strong>l'olio extravergine d'oliva</strong> e, poi, pian piano il latte tiepido. Impastiamo per 5 minuti, dividendo poi l'impasto in tre parti di uguali dimensioni, tenendo da parte due piccole strisce che andranno a fissare l'uovo.<p>Ogni parte di impasto deve avere la forma di un cilindro, che poi dovremo usare insieme per formare una treccia, unendo le due estremità per chiuderla a ciambella. Il corrucolo va messo su una placca rivestita con carta da forno. Nel punto d'unione della treccia mettiamo un uovo crudo e ancoriamolo con le due <strong>strisce di pasta incrociate</strong>.</p>Spennelliamo la superficie con il secondo uovo sbattuto, cospargendo poi con la granella di zucchero. Facciamo cuocere in forno caldo a 180 gradi per 50-60 minuti.