Come si prepara il risotto alle albicocche: ecco una ricetta per un primo piatto molto particolare.
Ingredienti
<p>400 grammi di riso<br />8 albicocche<br />mezzo scalogno tritato<br />4 cucchiai di olio extravergine di oliva<br />mezzo bicchiere di vino bianco secco<br />1 bustina di zafferano <br />500 ml di brodo vegetale<br />100 grammi di parmigiano grattugiato<br />60 grammi di burro<br />sale</p>
<p>Per un primo piatto davvero insolito che sa d'estate, il <strong>risotto con le albicocche</strong> è assolutamente perfetto. Ovviamente possiamo prepararlo quando questo frutto è di stagione, per utilizzarlo in una ricetta davvero molto particolare, dal gusto dolciastro che saprà conquistare anche i palati più difficili. Il risotto si cuoce velocemente ed è perfetto per ogni occasione possibile e immaginabile.</p><p>Andiamo, allora, ai fornelli per scoprire come usare le <strong>albicocche</strong>, che sono perfette non solo per preparare <span><a href="https://www.donnad.it/albicocche-candite-ricetta-dolci-estivi">dolci</a></span> e <span><a href="https://www.donnad.it/composta-di-albicocche-come-farla">confetture</a></span>, ma anche per realizzare primi piatti che sarà difficile dimenticare dopo averli assaporati forchettata dopo forchettata.</p><h3>Preparazione</h3><p>Laviamo delicatamente le albicocche, asciughiamole, tagliamole a metà e togliamo i noccioli. Tagliamo la frutta a cubetti, più o meno delle stesse dimensioni.</p><p>Scaldiamo il brodo vegetale, tenendone da parte mezzo bicchiere.</p><p>In una casseruola facciamo appassire lo scalogno tritato con l'olio extravergine di oliva, facendo cuocere per almeno 5 minuti. Aggiungiamo il riso e lasciamo insaporire per qualche minuto, sfumando poi con il bicchiere di vino bianco, alzando la fiamma.</p><p>Iniziamo a cuocere il riso aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta. Il riso dovrà cuocere a fiamma media per circa 15 minuti, ma facciamo sempre la prova dell'assaggio. A metà cottura possiamo aggiungere le albicocche, tenendone qualche pezzetto da parte per guarnire i piatti. Sciogliamo lo zafferano nel bicchiere di brodo tenuto da parte e uniamolo al risotto quando è quasi pronto.</p><p>Spegniamo il fuoco, lasciamo riposare per qualche minuto e aggiungiamo il parmigiano grattugiato e il burro, per mantecare il risotto. Serviamo in tavola decorando i piatti con le albicocche tenute da parte.</p>