Come preparare delle perfette orecchiette alle cime di rapa: ecco la ricetta da provare assolutamente.
Ingredienti
Per il condimento 1 chilo di cime di rapa50 grammi di pangrattatosale fino1 spicchio di aglio3 filetti di acciughe sott'olio30 grammi di olio extravergine d'oliva Per le orecchiette: 100 grammi di acqua tiepida200 grammi di semola di grano sale fino
<p>La <strong>ricetta delle orecchiette alle cime di rapa</strong> è un tipico primo piatto pugliese da leccarsi i baffi. Oggi scopriamo come si prepara non solo il condimento, ma anche la pasta tipica di questa regione del sud Italia. Non ci vuole poi molto, basta solo prendere un po' di manualità per creare la classica forma a "conchiglietta".</p><h3>Preparazione</h3><p>Per prima cosa prepariamo le <span><a href="https://www.donnad.it/orecchiette-ricette-condimenti">orecchiette</a></span>. Versiamo la farina di semola di grano duro sul tavolo da lavoro e formiamo una fontana, aggiungendo un pizzico di sale. Al centro mettiamo l'acqua, iniziando a lavorare con le dita e impastando per ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Creiamo una palla con l'impasto e copriamola con uno strofinaccio. Lasciamo riposare a temperatura ambiente per 15 minuti.</p><p>Riprendiamo l'impasto e lavoriamolo pezzo per prezzo, creando dei filoncini spessi circa un centimetro e tagliando dei pezzettini sempre di un centimetro. Con un coltello a lama liscia formiamo la classica forma delle orecchiette.</p><p>Prepariamo il condimento <span><a href="https://www.donnad.it/come-pulire-cime-rapa-ricette">pulendo le cime di rapa con cura</a></span>: togliamo le foglie esterne e prendiamo solo il fiore e la parte interna. Quando sono pronte, sciacquiamo le cime di rapa, scoliamole e asciughiamole con cura. </p><p>Mettiamo una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco. In una padella versiamo metà dose di olio e aggiungiamo il <strong>pangrattato</strong> per farlo abbrustolire, poi mettiamo da parte. Quando l'acqua bolle, lessiamo le cime di rapa per 5 minuti. Prepariamo in un'altra padella un soffritto con l'olio rimasto, lo spicchio d'aglio schiacciato e i filetti d'acciuga scolati. Mescoliamo per pochi minuti, poi togliere l'aglio e spegnere il fuoco.</p><p>Quando le <strong>cime di rapa sono cotte</strong>, aggiungiamo nella stessa pentola le orecchiette: dovranno cuocere per 5 minuti. Mescoliamo e scoliamo pasta e cime di rapa nella padella con il soffritto. Facciamo saltare, saliamo e mettiamo le orecchiette nei piatti, aggiungendo un filo d'olio e il pangrattato tostato.</p>