L’anguria non è solo il simbolo dell’estate da gustare fresca, ma può diventare anche una deliziosa confettura da conservare e utilizzare tutto l’anno. Dolci e profumate, le confetture di anguria fatte in casa sono perfette per la colazione, per farcire torte o come accompagnamento a formaggi freschi. La confettura di anguria, poi, ha un sapore unico, leggero e rinfrescante. Ecco la ricetta per preparare una perfetta confettura di anguria, con i consigli per conservarla al meglio.
Preparazione della confettura di anguria
Dopo aver eliminato la buccia e i semi, tagliamo la polpa a cubetti e frulliamola fino a ottenere una purea liscia.
Versiamo la purea in una pentola capiente e aggiungiamo zucchero e succo di limone. Cuociamo a fuoco medio-basso, mescolando spesso per evitare che la confettura si attacchi. La cottura richiede circa 30-40 minuti, finché la purea non si addensa leggermente.
Per capire se la confettura è pronta, possiamo fare la prova del piattino: versiamo una goccia di composto su un piattino freddo, inclinando leggermente; se non cola troppo, la confettura è pronta.
Come conservare la confettura di anguria
Questa è la fase più delicata di tutto il processo: le confetture e le conserve fatte in casa, infatti, vanno preparate con estrema attenzione e cura. I passaggi vanno seguiti passo dopo passo, per evitare di incappare in piccoli o grandi problemi che potrebbero causare disturbi di salute di varia natura.
Quando la confettura di anguria è pronta, possiamo versarla ancora calda (è importantissimo non farla raffreddare) in vasetti di vetro che abbiamo precedentemente provveduto a sterilizzare bene. Chiudiamo bene i contenitori e capovolgiamoli subito per creare il sottovuoto, fondamentale per la conservazione delle marmellate, delle confetture e delle conserve.
In seguito, dobbiamo lasciar raffreddare completamente il barattolo prima di riporlo in dispensa o in un altro luogo asciutto, privo di umidità, lontano da fonti di luce o di calore. Così potremo conservare a lungo i nostri sapori estivi preferiti.