Come fare il burro d'arachidi in casa: ecco la ricetta da provare assolutamente, è davvero semplicissima.
Ingredienti
<p>600 grammi di arachidi con guscio<br />5 grammi di miele di acacia<br />30 grammi di olio di semi di arachide<br />1 pizzico di sale fino<br />2,5 grammi di zucchero di canna</p>
<p>Direttamente dagli Stati Uniti d'America, dove è una vera e propria istituzione, <strong>come si fa il burro d'arachidi in casa</strong>? Stiamo parlando di una crema golosa che si ricava tostando i semi di arachide macinati. Nella tradizione gastronomica americana 00p0si può mangiare da mattina a sera: appena svegli come prima colazione, da spalmare su fette biscottate o di pane bianco tostato, a merenda in panini da portare a scuola insieme alla marmellata e in tante altre <strong>ricette</strong> diverse.</p><p>Gli ingredienti per preparare il burro d'arachidi sono pochi ed essenziali: aggiungendo più olio possiamo ottenere una consistenza più morbida, mentre chi vuole qualcosa di più croccante, allora è bene ridurre le dosi di olio.</p><h3>Preparazione</h3><p>Per prima cosa dobbiamo sgusciare le <span><a href="https://www.donnad.it/pollice-verde/come-si-coltiva-pianta-arachidi">arachidi</a></span>, per estrarre le <strong>noccioline</strong> con delicatezza e togliere la pellicola marrone che le riveste.</p><p>In questo modo dovremmo ottenere circa 500 grammi di <strong>arachidi sgusciate</strong>. Posizioniamole su una teglia da forno foderata con carta da forno: non devono sovrapporsi tra di loro. Facciamole tostare in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 10-15 minuti. Invece, se il forno è ventilato, abbassiamo i gradi a 160 e diminuiamo il tempo, massimo 5-10 minuti. Quando sono ben tostate, togliamole dal forno e mettiamole in una ciotola: dovranno raffreddarsi completamente per poterle poi usare.</p><p>Quando le <span><a href="https://www.donnad.it/bellezza/arachidi-benefici-pelle-capelli">arachidi</a> </span>sono ben fredde, versiamole nel mixer, aggiungendo lo zucchero di canna. Versiamo il miele e l'olio di semi di arachidi. Azioniamo il mixer per andare a ottenere una cremina densa. Aggiungiamo poi il sale e azioniamo di nuovo il mixer. Se vogliamo un burro d'arachidi più cremoso dobbiamo aggiungere un altro po' di olio di semi di arachidi.</p><p>Quando è pronto si può conservare in un <strong>vasetto di vetro con coperchio a chiusura ermetica</strong>: ovviamente va riposo nel frigorifero, dove può durare anche per un paio di settimane. Non è consigliabile congelare questa preparazione.</p>