Fai subito i biscotti con la frutta secca, con la ricetta senza cottura: un procedimento davvero facile e veloce
Ingredienti
<p>Per 40-50 biscotti circa</p>
<p>700 gr di frutta secca<br />200 gr di fiocchi d’avena<br />1 pizzico di sale<br />spezie q.b.</p>
<p>Veloci da preparare e golosi da gustare: sono i<strong> biscotti con la frutta secca</strong>, uno snack sfizioso per gli spuntini la colazione. La ricetta è facilissima e <strong>senza cottura</strong>, perfetta per riciclare e consumare la frutta, insomma una preparazione a prova di principianti, che ritorna molto utile se la cucina non è il nostro forte, il tempo è poco o non abbiamo la pazienza di fare ricette elaborate, che richiedono più preparazioni e passaggi.</p>
<p>Tra l'altro, possiamo deliziarci con <strong>la frutta secca che preferiamo</strong>, come le albicocche disidratate, i mirtilli e i datteri. E ancora, i fichi secchi, l'uva passa o le note croccanti delle banane o del cocco disidratati. Crea il tuo mix e prova, considerando di avere almeno un ingrediente che, lavorato, abbia una consistenza <strong>appiccicosa</strong>. </p>
<p>Con i biscotti di frutta secca, inoltre, abbiamo modo di provare a variare anche con le spezie. Puoi, infatti, aggiungere un pizzico del mix che si usa per il pan di zenzero o limitarti a una spezia come la cannella.</p>
<p>E se ti piace sperimentare, prova la ricetta dei <a href="https://www.donnad.it/cucina/biscotti-salati-frutta-secca" target="_blank" rel="noopener">biscotti salati con la frutta secca</a>.</p>
<h3><br />Il procedimento per fare i biscotti con la frutta secca </h3>
<p>La <strong>ricetta</strong> dei biscotti con la frutta secca è davvero molto facile e prevede solo due passaggi:</p>
<p><strong>1)</strong> Mescola tutti gli ingredienti in un robot da cucina. In alternativa, sminuzza e trita la frutta secca, uniscila ai fiocchi di aveba e amalgama, fino a ottenere un composto compatto e appiccicoso.</p>
<p><strong>2)</strong> A questo punto, infatti, potrai comporre i tuoi biscotti: forma delle palline e appiattiscile un po', proprio per ottenere la forma dei biscotti. Quindi, riponili in frigo e falli riposare almeno per un paio di ore.</p>
<p>Come vedi, un procedimento <strong>semplice e rapido</strong>, con gli ingredienti da variare anche in base alla stagione e alle festività come l'autunno e il Natale.</p>