Non sei responsabile di ciò che fa il partner. Questo è importante, soprattutto, se sei una donna che si fa carico dei problemi dell’universo. Detto ciò, se iniziata a prendervi cura della vostra salute insieme, per esempio facendo la dieta e prestando attenzione all’attività fisica, ne avrete grandi benefici. Come fare?
La comunicazione aggressiva è l'approccio sbagliato. Per avere la migliore relazione possibile, entrambi dovete avere i vostri pensieri e opinioni ed essere persone autonome. Allo stesso tempo, hai il diritto di spingere il tuo partner nella giusta direzione quando si tratta della loro salute e benessere.
Sii un buon modello di riferimento. Di solito assillare il proprio partner per esercitarsi è controproducente. Ma concentrarsi sui propri comportamenti sani può incoraggiare il proprio partner a fare lo stesso.
Usa l'incoraggiamento delicato. Sii gentile e non impegnativa: per esempio pianifica passeggiate dopo cena, qualcosa che non è solo un'attività salutare ma ti costringe a lasciare gli schermi alle spalle e riconnetterti dopo una lunga giornata.
Rendilo divertente. Le attività che sembrano divertenti come un giro in bicicletta, una partita a tennis o una passeggiata nel parco possono essere più interessanti. Preparati a trascorrere del tempo insieme e divertirti piuttosto che a fare esercizio fisico.
Sii onesta. Invece di arrabbiarti per alcune cattive abitudini, prova a parlare di ciò che ti disturba davvero. Il tuo partner potrebbe avere ragioni di cui non sei nemmeno a conoscenza che interferiscono con il desiderio o la capacità di esercitare. Comprendere questi motivi non solo ti consente di essere più comprensivo con lui, ma può anche migliorare la profondità della tua comunicazione. Prenditi il tempo per ascoltare.