
Lo sai che quando nasce un bambino non solo la mamma ha diritto a un periodo di congedo dal lavoro? Da qualche anno anche i papà possono chiedere al proprio datore di lavoro di usufruire sia del congedo parentale che del “congedo papà”.
Dal 2012 tutti i papà (naturali e adottivi) hanno diritto a 1 giorno di congedo obbligatorio e 2 giorni di congedo facoltativo entro il quinto mese di vita del bambino. Il congedo obbligatorio del papà è cumulabile a quello della mamma, mentre il congedo facoltativo è vincolato alla scelta da parte della mamma di rinunciare a questo diritto. Se decidi di usufruire di questa opportunità, sappi che il tuo stipendio non verrà decurtato durante queste giornate. Per saperne di più ti consigliamo la pagina ufficiale del sito Inps dove puoi trovare tutte le informazioni per fare la tua richiesta.
Anche i papà dipendenti possono collaborare attivamente all’avvio della nuova avventura con un bimbo in casa grazie all’opportunità offerta dal congedo parentale.
È importante sapere che:
Se ti interessa saperne di più, trovi tutte le informazioni per fare la tua richiesta sul sito Inps.
I papà che usufruiscono del congedo parentale hanno la possibilità di vedere crescere il proprio bambino durante i primi mesi di vita e di collaborare con la mamma al nuovo assetto familiare.
Si tratta di un’interessante opportunità non solo per i bambini ma anche per la coppia che ha l’occasione di sostenersi a vicenda, godendosi la nuova vita insieme!