
Il letto contenitore è comodo e funzionale, soprattutto se hai una stanza o una casa piccola e ogni idea salvaspazio ti ritorna utile. Ma, per sfruttarlo davvero, devi organizzarlo al meglio: ecco qualche consiglio e la checklist per ordinare dentro il cassettone e tenerlo pulito.
Per la pulizia ordinaria, in questo articolo trovi 3 soluzioni per pulire sotto il letto contenitore.
Come organizzare il letto contenitore: i materiali
La prima regola per gestire lo spazio del letto contenitore è non disporvi gli oggetti liberi, ma distribuirli in vari scomparti, per vederli in ordine, trovarli subito e mantenerli puliti.
Quindi, prendi contenitori, cesti e scatole che siano poco più bassi del cassettone di modo che tu possa richiuderlo con facilità.
Per lo stesso motivo, puoi sfruttare anche le buste sottovuoto per indumenti, piumoni e simili, borse e valigie, oppure acquistare o costruire dei divisori.
In ogni caso, è preferibile che i materiali non creino umidità, per evitare muffe e sporcizia. In questo senso, in base al materiale del contenitore sotto il letto, valuta di adagiare dei fogli di giornale sul fondo.
Altri materiali utili sono buste e scatoloni per le cose che devi mettere da parte e cartoncini e pennarelli per prendere nota di quanto conservi.
Come organizzare il letto contenitore: il riordino
Anche per ordinare quest’area della stanza da letto, puoi ispirarti al metodo di Marie Kondo (per approfondirlo, clicca qui).
Per comodità, ecco una checklist per non perdere tempo:
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.