
L'apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato che ha come scopo quello di formare i giovani e inserirli nel mondo del lavoro. A disciplinare la formula contrattuale è il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n° 81 e le successive modifiche agli articoli 41-47. Ma come funziona il contratto di apprendistato nel dettaglio?
Per prima cosa devi sapere che l'apprendistato si divide in tre tipi:
Per le aziende i benefici del contratto di apprendistato sono molti a livello retributivo e contributivo. Nel 2022 poi è previsto uno sgravio contributivo del 100% per contratti di apprendistato di primo livello per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore stipulati, fino a 9 addetti.
Per i giovani lavoratori è un modo per entrare nel mondo del lavoro, anche in giovane età, imparando sul campo un mestiere. A patto che vengano garantiti tutti i diritti previsti, soprattutto in caso di minorenni, e comunque seguendo le regole dettate da decreti e circolari per garantire la massima sicurezza e dignità sul posto di lavoro.