
L’aglio è davvero molto profumato e dà ai piatti un pizzico di carattere in più, ma si rischia di avere un odore sgradevole soprattutto sul tagliere di legno. Se puoi scegliere, le lastre non porose, realizzate in plastica, resina, marmo o vetro, saranno più facili da pulire poiché non assorbono gli odori. Le assi di legno sono porose e quindi hanno maggiori probabilità di puzzare.
Se hai tritato solo uno o due spicchi d'aglio, potresti riuscire a cavartela semplicemente lavando la tavola in acqua calda e insaponata. Ma in altre occasioni, dovrai dare alla tua superficie di taglio un trattamento a livello spa:
Un’altra cosa importante è far asciugare all’aria il tuo tagliare e ricordati, inoltre, che seppur bello e di un legno di qualità, resta una superficie che tende a contaminarsi molto facilmente e va sostituito. Quindi se cucini tanto, scegli un tagliere non di legno. È la soluzione più pulita ed economica che tu possa avere a disposizione.