CONSIGLI UTILI
Rimedi contro le zanzare: cosa mettere in valigia per prepararsi alle vacanze

Le mosche sono una compagnia davvero poco gradevole. Tecnicamente, possono riprodursi all'interno della tua casa, ma le probabilità sono piuttosto alte che arrivino dall'esterno. Più comunemente, si fanno strada attraverso le finestre o le porte aperte, le zanzariere rotte, e amano indugiare intorno ai mucchi di pacciame (in cui si riproducono) o ai bidoni della spazzatura immagazzinati vicino ai punti di ingresso.
Anche la cacca degli animali può essere un problema. Questi insetti tendono a riprodursi su rifiuti organici in decomposizione, come feci o carne. E quando trovano un posto così, poi continuano a tornarci, depositando centinaia di uova che si trasformano in adulti in appena sette giorni".
Come sbarazzarsi delle mosche dentro casa
La regola numero uno è tenere chiuse porte e finestre quando possibile, coprire il cibo, eliminare i detriti alimentari e tenere la spazzatura in coperchi ermeticamente sigillati.
Come sbarazzarsi delle mosche fuori casa
Poiché la maggior parte delle mosche si fa strada nella tua casa dall'esterno, ricordati di:
I prodotti contro le mosche
In commercio si trovano dei prodotti appositi, specifici per le mosche oppure adatti anche per altri insetti come le zanzare. Per un intervento immediato, puoi usare uno spray che agisca ad ampio raggio e ad azione prolungata, in modo da liberarti delle mosche senza dovertene preoccupare continuamente.
Per un’azione costante nelle stanze, puoi prendere anche un insetticida liquido con relativo diffusore: dura più di un mese, poi basta acquistare le ricariche.
Ci sono, inoltre, delle trappole senza insetticida, da appendere nei punti strategici per catturare gli insetti volanti.
Le barriere
Molto banalmente, le zanzariere ritornano utili anche per le mosche; laddove manchino, puoi montare almeno delle tende leggere che, tra l’altro, portano un po’ di frescura in casa. Ma non limitarti a balconi e finestre nel complesso: verifica che non ci siano buchi nelle zanzariere o crepe.
Il controllo e la prevenzione
Se noti un’elevata presenza di mosche, ragiona sull’esterno e chiediti se non ci sia una qualche infestazione nelle vicinanze, quindi chiedi informazioni al tuo Comune.