1 / 5
I colori e il tipo di pittura da usare per le pareti è fondamentale: meglio dipingerle con colori tenui o pastello altrimenti a lungo andare ci si stanca; usare sempre colori atossici ed ecologici che non nuociono alla salute e all’ambiente. Una parte di una parete potete anche dipingerla con vernice lavagna per i disegni della bimba.
ciao
2 / 5
Personalizzate i muri usando adesivi di acetato o in stoffa a tema animali, natura, fate, volo, spazio, sport, mare. Se la bimba non è piccola potete chiedere anche il suo parere. Se non volete sbagliare vi consiglio di incollare la sagoma di un albero bianco o verde e frondoso: creerà un’atmosfera magica e rasserenante.
Se la bambina è piccola appendete un metro per misurare l’altezza: ne vendono di divertenti, giocosi e colorati. Sceglietelo a tema e in un’altra tonalità del colore delle pareti, altrimenti in bianco.
ciao
3 / 5
Zona notte con lettino con cassettone sottostante o letto a scomparsa per avere più spazio al bisogno; una zona dedicata al gioco nel quale si può avere a disposizione un grande tappeto dove giocare o scatenarsi quando si invitano a giocare gli altri bambini. Utile una scrivania sotto la finestra con lampada, e pc per le bimbe che frequentano il secondo ciclo della scuola primaria. Colore dei mobili? Consiglio il bianco perche se in futuro si decidesse di modificare i colori e il tema, andrebbero bene comunque.
ciao
4 / 5
Vi segnalo l’idea di mensoline a farfalla veramente deliziose e un lampadario divertente e colorato che faccia una bella luce. Tappezzate la stanza con contenitori per giocattoli, bambole e peluche. Su di una o due pareti potete appendere dei quadrucci o delle illustrazioni tratte da fiabe e comunque in tema. Per le finestre usate tendine bianche o a pois. Se la bimba è piccola trovate lo spazio anche per un piccolo tavolo in plastica o legno, basso con un paio di sedioline.
ciao
5 / 5
Organizzate anche un angolo lettura morbido con un pouf, pupazzi e un grande cestone per i libri con cui rilassarsi. Mettete anche una libreria: se la stanza è grande può essere utile per dividere la zona notte dalla zona gioco (o zona studio se la bimba è più grande).
ciao