
Una tapparella bloccata è fastidiosa, anche perché ci impedisce di controllare la luce che entra in casa o ci impedisce di andare sul balcone. Come aggiustare la serranda bloccata?
Il tipo di riparazione dipende dalla causa del problema, quindi vediamo che cosa fare caso per caso. Fermo restando che bisogna fare attenzione per non farsi male.
1) Hai alzato troppo la serranda
Può capitare: in un momento di distrazione tiriamo troppo la cinghia, la tapparella si riavvolge tutta e non c’è verso di riabbassarla.
In questo caso, per riparare la serranda bloccata, bisogna essere in due: una persona mantiene la cinghia molleggiata tirandola, l’altra sale sulla scala. Arrivata in cima, agguanta i due tappini presenti sull’ultima asta della serranda, quindi cerca di tirare la tapparella verso il basso con delicatezza.
2) La tapparella è storta oppure né si alza né si abbassa
Anche in questo caso bisogna salire sulla scala, ma, per eseguire la riparazione, dobbiamo aprire il cassettone e regolare le aste della serranda di modo che ritornino a essere parallele. Dopo l’aggiustamento, la tapparella dovrebbe scorrere senza difficoltà.
3) La cinghia è usurata
Evidentemente, per aggiustare la tapparella bloccata e riuscire ad abbassarla e alzarla di nuovo, occorre sostituire la cinghia che, altrimenti, può rompersi del tutto. Ecco come fare:
Innanzitutto, abbassa tutta la serranda.
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.