BELLEZZA
Come scegliere gli integratori giusti per i tuoi problemi di bellezza

Molto spesso avrai trovato sponsorizzato il chitosano come integratore per perdere peso. Ma che cos’è e soprattutto funziona? Il chitosano è uno zucchero, o polisaccaride, che si ottiene dai gusci dei crostacei, tra cui gamberi, granchi e aragoste. È il secondo polisaccaride naturale più abbondante dopo la cellulosa.
Gli integratori di chitosano sono usati per la pressione alta, problemi renali, cicatrizzazione delle ferite, perdita di peso e altro ancora.
Benefici
Rischi ed effetti collaterali
Il chitosano è spesso considerato "generalmente riconosciuto come sicuro", ma le ricerche sulla sua sicurezza sono limitate, specialmente per l'uso a lungo termine. Può causare effetti collaterali negativi in alcune persone, portando eventualmente a disturbi digestivi come mal di stomaco, gas e costipazione.
Il chitosano può anche ridurre l'assorbimento dei nutrienti essenziali, comprese le vitamine A, D, E e K e il calcio, che possono contribuire a carenze nutrizionali.
Le persone allergiche ai crostacei potrebbero non tollerare gli integratori di chitosano. Se si verificano sintomi di allergia, come eruzioni cutanee, irritazione alla gola e dolori allo stomaco, interrompere immediatamente l'uso. È, infine, sconsigliato alle donne in gravidanza o che allattano. Non esiste una chiara dose raccomandata per il chitosano, ma le dosi comuni vanno da 500 milligrammi a quattro grammi al giorno.