Tra le diverse tecniche decorative usate per personalizzare le pareti, lo sponge painting rappresenta una delle più apprezzate per la sua capacità di donare un effetto dinamico e materico agli ambienti. Ispirata alla pittura a spugna utilizzata già nell’arte murale antica, questa tecnica decorativa permette di ottenere finiture sfumate, movimentate o nuvolate, con risultati ogni volta diversi.
È adatta sia a chi desidera ravvivare una stanza con un tocco di colore, sia a chi preferisce tinte più sobrie ma con un effetto visivo ricco e tridimensionale. Non richiede particolari competenze professionali e può essere affrontata anche da chi ha poca esperienza con la pittura murale. Vediamo insieme come realizzarla.
Occorrente
- Spugna naturale (in alternativa, si possono utilizzare spugne sintetiche a trama larga)
- Rullo o pennello
- Vassoio per pittura
- Nastro adesivo e teli protettivi
- Guanti
Preparazione della parete
Il primo passo consiste nel preparare adeguatamente la superficie da dipingere. La parete deve risultare liscia, pulita e asciutta. Eventuali buchi o crepe vanno stuccati e levigati.
Una volta asciutta la stuccatura, si può procedere con la tinteggiatura di fondo, che costituisce la base su cui verrà applicato il colore con la spugna. Questo primo strato deve asciugarsi completamente prima di passare alla fase successiva.
Applicazione della tecnica
Il cuore del procedimento consiste nell’applicare il secondo colore tamponando la parete con la spugna. La pittura va versata nel vassoio e distribuita sulla spugna in modo uniforme, senza esagerare con la quantità per evitare colature.
Si inizia da un angolo e si procede a piccoli tocchi, picchiettando la superficie in modo leggero e controllato. È importante ruotare la spugna durante l’applicazione per evitare un effetto ripetitivo.
La quantità di colore applicata può variare a seconda dell’intensità che si desidera ottenere. In alcune zone si può tamponare più volte per caricare di colore l’area, mentre in altre si può lasciare più spazio alla tinta di base.