Le lavanderie a gettoni sono una bella invenzione. Per chi a casa non ha una lavatrice o l'ha acquistata di dimensioni troppo ridotte, non idonee ad esempio a lavare giacche, piumini e piumoni, i punti di lavaggio self service permettono di risparmiare molto rispetto alle classiche lavanderie a secco. Se abbiamo deciso di frequentare una lavanderia a gettoni, quali sono gli errori più comuni da non commettere?
Dobbiamo prestare la massima attenzione quando facciamo il bucato, sia a casa sia in una lavanderia self service. Gli errori possono capitare, ma alcuni di questi potrebbero essere irreparabili. Ecco a cosa prestare attenzione prima di azionare il tasto sulla lavatrice e non poter più correre ai ripari:
- bianchi e colorati non si lavano mai insieme, perché i capi scuri possono rovinare quelli bianchi in modo irreversibile: per correre ai ripari possiamo o separarli o usare dei foglietti acchiappacolore, che di solito si acquistano direttamente nelle strutture self service
- mai mescolare capi di abbigliamento di tessuti diversi, che necessitano di cicli di lavaggio diversi: leggiamo sempre bene le etichette di indumenti e biancheria che laviamo e seguiamo i consigli di lavaggio
- i capi particolarmente sporchi vanno lavati da soli e non vanno messi insieme al resto del bucato
- per quello che riguarda accessori o capi degli animali domestici, meglio usare gli spazi dedicati che di solito sono presenti all'interno delle lavanderie a gettoni
- le lavatrici non vanno fatte girare mezze vuote, sprecheremmo solo acqua ed energia
- ma le lavatrici non vanno riempite nemmeno troppo: nel primo caso, perché non riusciremo a lavare bene il nostro bucato
- mai mettere dentro troppo detersivo: nelle lavanderie a gettoni ci sono dei dosatori automatici così da non sbagliare
- mai usare detersivi non pensati per il bucato, che non sarebbero adatti a lavare i nostri capi di abbigliamento e la biancheria
- il bucato umido non deve essere lasciato dentro la lavatrice a lungo, quindi se ci assentiamo durante il lavaggio, cerchiamo di calcolare bene i tempi per tornare indietro e usare l'asciugatrice
- non controllare prima che il cestello sia vuoto e perfettamente pulito: nel primo caso potremmo trovare capi che possono rovinare i nostri (ad esempio un vestito rosso che macchierà in modo irreversibile il nostro vestitino bianco), mentre nel secondo caso sarebbe decisamente antigienico