I colori di una casa raccontano molto di chi la abita: influenzano l’umore, creano atmosfera e rendono gli spazi più accoglienti. Sceglierli con attenzione è quindi fondamentale, soprattutto se si desidera ottenere un equilibrio tra estetica e benessere. Come scegliere i colori della casa?
Ecco una serie di consigli che gli interior designer di solito danno ai loro clienti, per ambienti che possano rispecchiare l'animo di chi li vive.
- Il primo passo è osservare la luce. Le stanze esposte a sud ricevono molta luminosità e possono accogliere anche toni freddi come blu, grigi o verde salvia. Quelle esposte a nord, invece, risultano più buie e beneficiano di colori caldi e avvolgenti, come beige, terracotta o crema. La luce artificiale gioca un ruolo altrettanto importante: una lampadina calda, ad esempio, intensifica i toni gialli e sabbia.
- Ogni stanza ha la sua personalità. Non esiste un colore “giusto” in assoluto, ma quello che risponde meglio alla funzione dello spazio. In camera da letto si privilegiano nuance rilassanti come l’azzurro, il lilla o il verde chiaro. Per il soggiorno, via libera a toni neutri e naturali, perfetti per accogliere arredi di carattere. In cucina, il giallo e l’arancio stimolano energia e appetito, mentre il bagno può osare con tonalità più fresche, come il verde acqua o il tortora.
- Armonia e contrasti sono fondamentali in ogni ambiente. Per un effetto coerente, è utile limitarsi a due o tre colori principali, variando solo le sfumature. Chi ama uno stile moderno può creare contrasti tra pareti chiare e arredi scuri, oppure abbinare un’unica parete colorata a elementi neutri. Le palette monocromatiche, invece, offrono un risultato elegante e senza tempo.
- Un tocco personale non può mancare: non bisogna dimenticare, infatti, il gusto delle persone che abitano quegli ambienti. Un quadro, un tappeto o una pianta possono diventare il punto di partenza per scegliere i colori della casa. L’importante è che l’ambiente trasmetta comfort e rispecchi la propria personalità: solo così ogni stanza sarà davvero “casa”.