Quando consegni la tua valigia in aeroporto, puoi immaginare quale terribile viaggio abbia fatto solo guardando i gibolli sulla scocca una volta ripresa all’arrivo. Ma non è solo ammaccata, è anche sporca. Prima di metterla via devi pulirla. Come si fa?
Svuota completamente la valigia e rimuovi ogni cosa, incluse le tasche e gli scomparti interni. Se possibile, stacca eventuali parti removibili. E poi segui questi passaggi:
Pulizia dell'esterno
- Valigie rigide (plastica, policarbonato): usa un panno in microfibra imbevuto in una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. Pulisci la superficie con movimenti circolari per rimuovere sporco e macchie. Per le ruote e i manici, puoi usare un po' di spazzola per eliminare lo sporco più ostinato.
- Valigie morbide (tessuto, tela): spazzola via la polvere e lo sporco superficiale con una spazzola a setole morbide. Prepara una soluzione di acqua tiepida e un po' di detersivo per bucato. Usa un panno per pulire le macchie senza strofinare troppo forte. Evita di inzuppare il tessuto.
Pulizia dell'interno
- Aspirapolvere: usa un aspirapolvere con una bocchetta sottile per rimuovere polvere, briciole e sporco da angoli e cuciture.
- Rivestimento: prepara una soluzione di acqua e poco aceto bianco (o un detergente spray per tessuti). Inumidisci un panno pulito e passalo su tutto il rivestimento interno, inclusi gli elastici e le tasche, per rinfrescare e disinfettare.
Deodorare e asciugare
- Deodorare: per eliminare gli odori persistenti, metti un sacchettino di tela con del bicarbonato di sodio o del carbone attivo all'interno della valigia chiusa per un giorno.
- Asciugare: questo è il passo più importante. Lascia la valigia completamente aperta in un luogo ventilato per diverse ore (almeno una giornata intera) fino a quando non sarà completamente asciutta. Chiuderla anche se leggermente umida può portare alla formazione di muffa.