Dopo la festa di Halloween, è già tempo di pensare al Natale. Dicembre si avvicina e cresce il desiderio di rendere la casa accogliente, luminosa e ricca di quella magia che solo il periodo natalizio sa regalare. Per creare l’atmosfera giusta non servono grandi interventi: non è necessario riempire ogni angolo di decorazioni, ma basta valorizzare gli ambienti con il mood più adatto. Come ricreare in casa la perfetta atmosfera natalizia? Attraverso i cinque sensi possiamo rendere tutto armonioso e in linea con il mood di Natale.
Non è mai troppo presto per portare in casa simboli e suggestioni del Natale, ma non occorre allestire subito albero e presepe o installare le luci su finestre e balconi. È sufficiente preparare gradualmente l’ambiente, lasciando che la magia cresca un po’ alla volta. Ecco alcuni suggerimenti per rendere il nostro nido più accogliente e caldo, attraverso i cinque sensi.
- Vista. La magia natalizia parte dalla luce. Possiamo aggiungere piccoli LED o punti luce caldi per creare un’atmosfera intima: meglio optare per toni caldi e avvolgenti, da sistemare dentro un vaso in vetro, lungo una scala, su una mensola o accanto a una finestra.
- Tatto. Anche i tessuti fanno la differenza: coperte di lana, plaid rossi, cuscini in velluto e tovaglie nelle tonalità del rosso, verde o oro scaldano visivamente l’ambiente. Bastano piccoli dettagli – un cuscino sul divano, una copertina piegata sul pouf, nuove federe in camera da letto o una mise en place dai colori natalizi – per cambiare completamente l’aspetto della casa.
- Olfatto. A evocare subito il Natale ci pensano anche i profumi. Oltre ai classici profumatori d’ambiente, possiamo scegliere candele aromatizzate. Ad esempio, il set di Oniusa Venezia offre fragranze ricche e invernali e aggiunge un tocco di stile grazie al vaso in vetro color ambra e al coperchio in metallo dorato.
- Udito. La musica crea il ritmo dell’attesa. Una playlist natalizia è perfetta per accompagnare la quotidianità e preparare, giorno dopo giorno, l’arrivo del 25 dicembre.
- Gusto. Infine, possiamo iniziare a distribuire piccoli simboli delle feste nei vari ambienti oppure andare in cucina e preparare un dolce tipico di queste feste. I biscotti natalizi, ad esempio, sono il modo migliore per accogliere gli ospiti o per ritrovarsi in famiglia la sera con il sapore della tradizione.