
Il Capodanno cinese è diverso dal Capodanno che festeggiamo noi in Occidente. Per noi, infatti, l'anno finisce il 31 dicembre e inizia il primo gennaio. San Silvestro è la nostra fine, in attesa di vedere come saranno i 12 mesi successivi. Per la cultura cinese, invece, il Capodanno o Festa di Primavera è la più importante del calendario cinese. E non ha una data fissa, anche se si sa che è sempre compresa tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. Quando sarà il Capodanno Cinese 2022? In quali date festeggeremo e quale segno zodiacale ci accompagnerà fino al 2023?
Il Capodanno cinese è la festività più importante dell'anno in Cina. Come da noi lo sono, ad esempio, le feste di fine anno, tra Natale, Capodanno e la Befana. Nel Paese i cittadini hanno sette giorni di vacanza dal lavoro, mentre le celebrazioni durano per ben 16 giorni, dalla vigilia e fino alla tradizionale Festa delle Lanterne. Le famiglie si ritrovano, stanno insieme, offrono doni agli antenati e alle divinità, pregano, fanno le pulizie di primavera per prepararsi al nuovo anno sperando nella fortuna. Si chiama anche Festa di primavera ed è celebrata in altri paesi del mondo e nelle principali Chinatown, perché la data di solito è fissata nel primo dei 24 termini solari del loro calendario tradizionale. Questo si chiama proprio "inizio di primavera", anche se effettivamente avviene in inverno.
Sappiamo che la data del Capodanno cinese varia di anno in anno, ma è sempre compresa tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. Per il Capodanno cinese 2022 la data segnare sul calendario è quella di martedì 1 febbraio, quando in Cina inizia il nuovo anno. A ogni anno corrisponde uno dei 12 animali dello zodiaco cinese, che quindi si ripetono ogni 12 anni. Nel 2022, come nel 2010, nel 1998, nel 1986 e così via, sarà l'anno della Tigre.
La festa inizierà, dunque, il 31 gennaio, vigilia del Capodanno Cinese 2022 e continuare per altri 15 giorni, fino alla Festa delle lanterne. Le scuole e molte fabbriche saranno chiuse per tutto il periodo, quindi dal 31 gennaio al 15 febbraio.
L'anno della Tigre durerà fino a domenica 22 gennaio 2023, quando, in occasione del Capodanno cinese 2023, si entrerà invece nel segno zodiacale del Coniglio.