Quando le temperature si alzano, è normale sentirsi più affaticati, svogliati e con meno energia rispetto al solito. La stanchezza da caldo è una reazione comune del corpo, che fatica a mantenere l’equilibrio e consuma più risorse per regolare la temperatura. Per fortuna, con qualche accorgimento si può affrontare meglio anche la giornata più afosa: in caso di stanchezza da caldo cosa dobbiamo fare e cosa, invece, sarebbe meglio evitare?
Quando la stanchezza da caldo si fa sentire, è bene intervenire in modo tale da aiutare l'organismo ad affrontare una situazione stressante che a lungo andare ci può dare estrema spossatezza e poca voglia di fare anche le cose più basilari del quotidiano. Ecco come dovremmo comportarci per cercare di avere più energie anche se la colonnina di mercurio del termometro arriva a livelli spropositati!
- In estate e quando fa molto caldo, è fondamentale bere molta acqua, anche se non si avverte sete. L’ideale è sorseggiarla durante la giornata, evitando bevande zuccherate o troppo fredde. Ottimi anche tè freddi naturali, infusi alla menta o acque aromatizzate con frutta.
- Quando fa caldo a tavola è meglio portare piatti freschi e poco elaborati: insalate, verdura di stagione, frutta ricca d’acqua (come anguria, melone, pesche). Sarebbe opportuno evitare cibi pesanti o troppo conditi, che rallentano la digestione e aumentano la sensazione di spossatezza.
- Nelle ore più calde della giornata, cioè tra le 11 e le 17 è meglio rimandare attività faticose e attività sportive: in questo momento della giornata il corpo è già impegnato a mantenere la temperatura stabile e qualsiasi sforzo in più può far salire la stanchezza. Preferire il mattino presto o la sera per muoversi con più energia.
- Se possibile, concedersi piccoli momenti di pausa durante il giorno. Anche 10 minuti di relax in un ambiente fresco aiutano a ricaricare le batterie. In casa, tenere le stanze ventilate e con le tapparelle abbassate nelle ore più calde è buona cosa.
- Una doccia tiepida o fresca aiuta a ridurre la temperatura corporea e dona immediato sollievo. Vestirsi con capi in cotone o lino, di colore chiaro e larghi, inoltre, permette alla pelle di respirare meglio.