Uno dei vizi più difficili da debellare è certamente quello del fumo, che accomuna donne e uomini di tutte le età e che, come ben sappiamo, può portare a problemi di salute anche gravi. Ma smettere di fumare non è arduo solo per la dipendenza fisica dalla nicotina, è anche complicato a causa dell'abitudine emotiva.
La sigaretta viene infatti associata ad un momento piacevole della giornata, una pausa relax o anche un attimo di socialità insieme ai colleghi di lavoro o agli amici. In poche parole, se pensiamo che fumare equivalga solo al gesto meccanico di accendere, fare qualche tiro di tabacco e spegnere, siamo proprio fuori strada.
- Tisana alla liquirizia
- Come funziona: La radice di liquirizia può aiutare a calmare la voglia di nicotina grazie al suo gusto dolciastro e alla capacità di dare una sensazione di “pienezza”.
- Come usarla: Masticare un pezzetto di radice di liquirizia o bere una tisana quando arriva il desiderio di fumare.
- Masticare chiodi di garofano o cannella
- Aiutano a tenere la bocca occupata e rilasciano un gusto forte che può contrastare la voglia di fumare.
- Tisana alla valeriana o melissa
- Per ridurre ansia e nervosismo, comuni nei primi giorni di astinenza.
- Aceto di mele
- Alcuni suggeriscono di diluirlo in acqua e berlo per ridurre la voglia di fumare. Il suo sapore forte può ridurre l'associazione positiva con il fumo.
- Miele
- Ricco di enzimi e antiossidanti, aiuta il corpo a disintossicarsi e può alleviare i sintomi di astinenza.
- Aglio
- Si dice che mangiare uno spicchio d’aglio al giorno (meglio a stomaco vuoto) favorisca la disintossicazione del corpo e diminuisca il desiderio di nicotina.
- Tecniche di distrazione e respirazione profonda
- Camminate, bere acqua, meditazione o respirazione profonda aiutano a superare il momento di craving.
Ricordati di fare della sana e regolare attività fisica può aiutare, in quanto molte ricerche suggeriscono che chi pratica sport con costanza, ha il doppio delle probabilità di riuscire a smettere di fumare. In più il movimento aiuta il fisico a stare meglio e a ridurre il rischio di accumulare chili di troppo, un effetto molto temuto da chi dice addio alla sigaretta.
Fra i rimedi naturali per smettere di fumare più efficaci c'è poi quello della sostituzione, che ci suggerisce la psicologia. Troviamo qualcosa di piacevole da fare al posto di una tirata di sigaretta, in modo da sostituire la pausa ricompensa con qualcosa di altrettanto gradito alla nostra mente.