Iniziare bene la giornata è fondamentale per avere energia e affrontare le sfide quotidiane con la giusta energia. Sai benissimo che fumare, svapare o bere già alle prime ore sono abitudini dannose. Ma esiste anche un altro vizio pericoloso: controllare il telefono e scrollare i social.
Che tu stia scorrendo le pagine in modo incomprensibile, ridacchiando guardando video o rispondendo ai messaggi ricevuti durante la notte quando eri in modalità "Non disturbare", i cardiologi avvertono che controllare il telefono nella prima ora dopo il risveglio è assolutamente da evitare.
Ci sono diverse ragioni per questo, ma la più ovvia è che i nostri telefoni e il flusso costante di informazioni (e disinformazioni ) che riceviamo da essi possono stressarci.
L’uso esagerato del telefono può scatenare ansia o FOMO (Fear of Mood), disturbi che sovraccaricano la mente ma anche il cuore. Qusli sono le abitudini sane? Preparare una colazione sana, meditare, assaporare appieno il caffè o il tè del mattino, fare stretching, fare esercizio fisico, portare a spasso il cane o anche solo trascorrere qualche minuto con i propri cari prima di andare al lavoro.
È risaputo che fattori di stress psicologico, sia acuti che cronici, sono collegati all'ipertensione e alle malattie cardiache, sotto forma di infarti e insufficienza cardiaca. Quindi, se controllare il telefono appena sveglio è un'esperienza negativa o psicologicamente stressante, forse è tempo di fare qualcosa per sé.
Inoltre, controllare il telefono per prima cosa al mattino, oltre a passare troppo tempo davanti allo schermo ogni giorno, può consolidare cattive abitudini, come la mancanza di movimento, che può aumentare il rischio di problemi metabolici e cardiovascolari.