Il termine "riposo profondo senza sonno" (NSDR) indica pratiche di consapevolezza che conducono a uno stato di profondo rilassamento senza addormentarsi completamente, tra cui lo yoga nidra e alcune forme di meditazione. Potresti aver sentito anche i termini "ipnosi del sonno", "meditazione del sonno", "scansione corporea" o "sonno yogico", che descrivono tutte le pratiche di NSDR.
L’NSDR è una pratica di meditazione guidata che porta il cervello in uno stato di coscienza intermedio tra la veglia e il sonno, permettendo di deregolamentare il sistema nervoso da simpatico a parasimpatico. Nel mondo dello yoga, questo è un modo per portare la consapevolezza verso l'interno, ovvero praticare il ritiro dei sensi (Pratyahara).
È una pratica relativamente semplice. Tutto ciò di cui hai bisogno è uno spazio sicuro, tranquillo e accogliente in cui sdraiarti e una registrazione di yoga nidra da ascoltare. Ti potrebbe essere chiesto di stabilire un'intenzione o di concentrarti sul tuo respiro, e poi verrai guidato a portare la tua attenzione su diverse parti del tuo corpo. L'obiettivo è entrare in uno stato di consapevolezza in cui corpo e mente sono completamente a riposo, senza addormentarsi.
I benefici dello Yoga Nidra e dell'NSDR
I benefici dello yoga nidra, o NSDR, sono simili a quelli del sonno. Può donare una sensazione di freschezza e ringiovanimento, una maggiore capacità di concentrazione e creatività, e un sollievo da stress e ansia.
La NSDR può aiutare a rilassarsi, ad addormentarsi più facilmente, a ridurre stress e ansia, ad alleviare il dolore e persino ad accelerare l'apprendimento.