Con l’arrivo dell’autunno inoltrato e delle giornate più corte, è normale sentirsi un po’ più stanchi o malinconici. La diminuzione della luce solare influisce sul ritmo circadiano e sulla produzione di serotonina, l’ormone del buonumore, rendendo più difficile mantenere l’equilibrio emotivo. Tuttavia, con qualche accorgimento quotidiano, è possibile affrontare i mesi bui con più serenità e leggerezza: sono tante le strategie anti-inverno che possiamo adottare.
- Accogliere la lentezza è importante. Invece di contrastare il cambiamento di stagione, è utile assecondarlo. L’autunno e l’inverno invitano naturalmente a rallentare, a concedersi momenti di calma e a dedicarsi ad attività che nutrano l’interiorità: leggere, scrivere, cucinare piatti caldi o semplicemente stare sul divano con una coperta e una tisana. Trovare piacere nella lentezza aiuta a ridurre lo stress e a ritrovare un ritmo più naturale.
- Esporsi alla luce naturale è sempre utile. Anche nelle giornate fredde o nuvolose, uscire di casa per una breve passeggiata può fare la differenza. La luce del giorno regola la produzione di melatonina e favorisce il benessere psicofisico. Chi lavora molte ore al chiuso può anche valutare l’uso di una lampada per fototerapia, utile per contrastare la cosiddetta “depressione stagionale”.
- Creare un ambiente positivo può aiutarci a vivere meglio le giornate "buie". La casa diventa il rifugio principale durante i mesi freddi. Profumi delicati, candele, piante verdi e colori caldi possono rendere l’ambiente più accogliente. Anche la musica ha un ruolo importante: playlist rilassanti o brani energici aiutano a ritrovare motivazione e buonumore.
- Muoversi e respirare sono un toccasana per stare subito meglio. L’attività fisica, anche leggera, favorisce la produzione di endorfine. Yoga, stretching o semplici esercizi di respirazione profonda aiutano a mantenere il corpo attivo e la mente calma. Bastano 15-20 minuti al giorno per sentirne gli effetti.
- Nutrire corpo e mente è fondamentale. Un’alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione, cereali integrali e grassi buoni sostiene l’umore e rafforza il sistema immunitario. Anche la vitamina D, spesso carente nei mesi bui, può essere utile: meglio parlarne con il proprio medico per valutarne l’integrazione.