I termini "dentista" e "odontoiatra" vengono spesso usati come sinonimi, creando un po' di confusione. Ma ci sono realmente delle differenze? In Italia, la distinzione non è più valida da un punto di vista legale. Fino agli anni '80, esistevano due percorsi formativi separati: i "medici odontoiatri" (laureati in Medicina e Chirurgia con specializzazione in odontoiatria) e i "dentisti" (con una formazione più breve e pratica). Questa dualità creava ambiguità e problemi di qualità della cura.
La situazione è cambiata radicalmente con la legge del 24 luglio 1985, n. 409, che ha istituito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Da quel momento in poi, l'unica figura professionale abilitata a esercitare l'odontoiatria in Italia è l'odontoiatra, ovvero chi ha conseguito questo titolo di studio e si è iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Pertanto, il termine "dentista" è diventato, di fatto, un sinonimo colloquiale, un retaggio del passato che non indica una competenza o un titolo professionale inferiore.
Come Scegliere il professionista giusto
Non dovendo più distinguere tra "dentista" e "odontoiatra", la tua scelta deve basarsi su altri criteri, molto più significativi per la tua salute:
- Esperienza e specializzazione: un odontoiatra può decidere di approfondire un campo specifico. Per esempio, un professionista specializzato in ortodonzia è l'opzione migliore per un apparecchio dentale, mentre un esperto in implantologia è la figura di riferimento per un intervento di impianto. Se il tuo problema è specifico e complesso, informati se il professionista ha una specializzazione o una notevole esperienza in quel campo.
- Chiarezza e comunicazione: un buon odontoiatra non si limiterà a curarti, ma ti spiegherà con chiarezza la diagnosi, il piano di trattamento e i costi previsti. La trasparenza e la capacità di metterti a tuo agio sono fondamentali.
- Aggiornamento professionale: un professionista attento alla salute dei suoi pazienti partecipa regolarmente a corsi di aggiornamento per restare al passo con le nuove tecnologie e le tecniche più avanzate.