Dormire tutta notte e svegliarsi assonnati: è successo anche a te? Sebbene otto ore di sonno siano generalmente accettate come la norma universale, il fabbisogno di sonno di ogni persona è diversa. Ma il numero di ore di sonno non è l'unico fattore da considerare. Anche la qualità è importante. Prova questi 3 consigli per impostare la tua routine di sonno:
- Sii regolare. Regolare il ritmo circadiano è la cosa più importante che puoi fare per la qualità del tuo sonno. Inoltre, ti aiuterà a svegliarti più facilmente nel tempo. Per iniziare, assicurati di avere una routine per andare a letto, andando a nanna e svegliandoti alla stessa ora ogni giorno.
- Lascia entrare la luce. Svegliati, metti su la tua canzone preferita e "lascia entrare la luce", letteralmente. Un modo per riuscirci è dormire con le tapparelle alzate, così sarà il sole la prima cosa che ti avviserà che è ora di svegliarti al mattino, non la sveglia.
- Svegliarsi gradualmente. La sveglia ideale non deve svegliarti bruscamente dal sonno. Piuttosto, deve svegliarti dolcemente e gradualmente, imitando la luce naturale di cui il tuo cervello e il tuo corpo hanno bisogno per iniziare la giornata. Se preferisci usare una sveglia tradizionale o una sveglia sul telefono, potresti tenerle fuori dalla tua portata, lontano dal letto.