L’emergenza zecca è una realtà in tutto il Nord Europa, ma anche in Italia. Per fortuna, solo una piccolissima percentuale di questi animali causa malattie gravi, ma è importante prendere tutte le misure per prevenire le punture.
Prova questi suggerimenti:
- Indossare abiti chiari ti aiuterà a vedere più facilmente le zecche.
- Indossare scarpe chiuse o stivali, camicie a maniche lunghe e pantaloni
- Per una maggiore protezione, infilare le gambe dei pantaloni nei calzini o nelle scarpe.
- Raccogliete i capelli lunghi o indossate un cappello.
- Durante le escursioni, mantenetevi sui sentieri ed evitate le zone cespugliose con erba alta e foglie secche.
- Utilizzare un repellente per insetti con una concentrazione di DEET dal 10% al 30%. Seguire sempre attentamente le istruzioni per l'uso.
- Anche gli abiti possono essere trattati con un insetticida specifico (come la permetrina) per aiutare a prevenire le punture.
- Lavate la pelle dei bambini con acqua e sapone quando rientrano in casa. Se siete stati in una zona infestata dalle zecche, lavate tutti i vestiti in acqua calda e asciugateli in asciugatrice ad alta temperatura prima di indossarli di nuovo.
Controllate i vostri bambini ogni giorno per individuare eventuali zecche: guardate dentro e dietro le orecchie, nella zona inguinale, dietro le ginocchia e sotto le ascelle. Se ne trovate una, rimuovetela immediatamente. Ricordatevi anche di ispezionare animali domestici, vestiti e attrezzatura da campeggio, inclusi zaini e sacchi a pelo.