Molti alimenti non vengono consumati, perché considerati troppo calorici o zuccherini. In realtà, in una dieta equilibrata non bisognerebbe eliminare nulla, semmai consumare con moderazione. Possono essere nutrienti, ridurre il rischio di malattie croniche, farti risparmiare tempo e denaro e aumentare il tuo senso di sazietà generale. Fai dunque attenzione a:
- Banane: hanno la cattiva reputazione di essere un frutto ricco di carboidrati. Ma è proprio questo uno dei motivi per cui sono così buone. La ricerca dimostra che mangiare banane può essere efficace quanto bere una bevanda sportiva per migliorare le prestazioni sportive.
- Verdure in scatola o surgelate: sono nutrienti quanto quelle fresche, come dimostra una ricerca del 2014 pubblicata sull'American Journal of Lifestyle Medicine , ma spesso sono un'opzione più economica e potete sempre averne un po' a portata di mano. Inoltre, non butterete letteralmente via i soldi come succede quando dimenticate di usare i prodotti freschi in frigorifero.
- Cioccolato fondente: i composti del cioccolato (inclusi i flavonoidi del cacao) fanno bene al cervello, al cuore (riducono il rischio di malattie cardiovascolari inferiore) e all’umore. Più il cioccolato è fondente, più flavonoidi benefici contiene.
- Caffè: un paio di caffè al giorno può avere proprietà neuroprotettive che influenzano ansia, memoria e prestazioni cognitive (riduce il rischio di sviluppare demenza o deterioramento cognitivo).
- Vino: un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini. I polifenoli, contenuti nel vino rosso, sono antiossidanti eccezionali e svolgono un’azione protettiva da cancro o malattie cardiache.