Il NAD+ (Nicotinammide Adenina Dinucleotide) è una molecola fondamentale, un coenzima presente in ogni cellula vivente del nostro corpo. Funziona come una sorta di "carburante" per le reazioni biologiche, svolgendo un ruolo cruciale nel metabolismo, nella produzione di energia e nella riparazione cellulare. I suoi livelli diminuiscono drasticamente con l'invecchiamento.
Svolge un ruolo fondamentale nella produzione di energia, nella riparazione del DNA e nel mantenimento di una sana funzionalità cellulare. Pensa al NAD+ come alla candela di un motore. Il cibo fornisce il carburante al tuo corpo, ma senza la candela, le tue cellule non possono avviare il processo di trasformazione di quel carburante in energia.
Cosa causa la diminuzione dei livelli di NAD+?
Con il declino del NAD+, diminuiscono anche la produzione di energia cellulare e la riparazione del DNA. Infatti, un declino del NAD+ è associato a cambiamenti nella vitalità e contribuisce allo sviluppo di patologie legate all'età. Come la maggior parte dei processi cellulari che diminuiscono con l'età (leggi: collagene), le abitudini di vita possono accelerare il declino del NAD+. Infiammazione cronica, stress ossidativo, mancanza di attività fisica e fattori di stress come eccessiva esposizione al sole, sonno scarso, consumo di alcol e fattori ambientali possono accelerare questo processo. Il calo di NAD+ nel nostro corpo con l'avanzare dell'età è uno dei motivi per cui il NAD+ è diventato un elemento centrale nei campi dell'invecchiamento sano, della salute metabolica e dell'ottimizzazione delle prestazioni.
Che cosa succede quando diminuisce?
La pelle è sottoposta a continui processi di rinnovamento e riparazione che richiedono un notevole dispendio di energia cellulare ed efficienti meccanismi di riparazione del DNA. Fattori ambientali come i raggi ultravioletti (UV), l'inquinamento e il normale invecchiamento possono compromettere questi processi, portando a segni visibili dell'invecchiamento, tra cui rughe, iperpigmentazione, perdita di elasticità e difficoltà di guarigione delle ferite. Poiché il NAD+ è fondamentale per la riparazione cellulare e il metabolismo energetico, la sua diminuzione con l'età può contribuire ad accelerare l'invecchiamento cutaneo e a ridurre la capacità di recupero dai danni ambientali .
Perché fa bene alla pelle
La salute della pelle è strettamente legata alla salute delle sue cellule. Il NAD+ supporta diversi processi che aiutano a mantenere la pelle giovane, sana e tonica.
- Riparazione del DNA: l'esposizione ai raggi UV e ad altri agenti inquinanti causa danni al DNA delle cellule cutanee. Il NAD+ è essenziale per l'attivazione delle sirtuine, proteine che riparano i danni cellulari, contrastando i segni dell'invecchiamento.
- Protezione cellulare: la molecola aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, un processo che accelera l'invecchiamento della pelle e porta alla formazione di rughe, macchie e perdita di elasticità.
- Produzione di energia: assicura che le cellule cutanee abbiano l'energia necessaria per rinnovarsi e rigenerarsi, un processo fondamentale per mantenere una carnagione luminosa e compatta.
- Idratazione: mantenendo una barriera cutanea sana, il NAD+ contribuisce a prevenire la perdita d'acqua, garantendo una migliore idratazione della pelle.