Siamo oneste, tutte desideriamo avere unghie impeccabili, che appaiano sane, forti e curate. Ma tra lavoro, impegni e una lista infinita di cose da fare, chi ha il tempo (o il budget) per andare ogni settimana dall'estetista?
Ecco un piccolo segreto: non ne hai bisogno. Avere unghie bellissime dipende meno da routine complicate e più da poche, semplici e costanti abitudini. Considera questo articolo come la tua guida definitiva per la cura delle unghie a casa. Pronta a trasformare le tue unghie da fragili a fantastiche? Iniziamo.
La base di tutto: come limare le unghie correttamente
Prima ancora di pensare a smalti o trattamenti, dobbiamo partire dalla forma. Questo è il passaggio più importante per prevenire rotture e sfaldature.
L'errore più grande che quasi tutte facciamo? Limare le unghie avanti e indietro, come se stessimo segando un pezzetto di legno. Questo movimento crea micro-fratture sul bordo dell'unghia, che portano inevitabilmente a sfaldature e debolezza.
La tecnica corretta è limare delicatamente in un'unica direzione. Parti dal bordo esterno e muovi la lima verso il centro. Solleva la lima e ripeti il gesto. Questo semplice cambio di abitudine sigilla il bordo dell'unghia, rendendola molto più forte e resistente.
Consiglio pro: Sostituisci la tua vecchia lima di cartone con una in vetro o cristallo. È molto più delicata sulle unghie e dura praticamente per sempre.
L'eroe silenzioso: la cura delle cuticole è fondamentale
Dobbiamo parlare delle tue cuticole (le "pellicine"). Sono le eroine silenziose della salute delle unghie: la loro funzione è creare una barriera naturale per proteggere la matrice dell'unghia dalla penetrazione di batteri. Per anni, ci è stato detto di tagliarle.
È ora di smettere. Tagliare le cuticole può causare infezioni, infiammazioni e danneggiare la crescita dell'unghia. Il modo corretto per trattarle è spingerle indietro delicatamente.
Il momento migliore per farlo è subito dopo una doccia o un bagno caldo, quando la pelle è più morbida. Usa un bastoncino d'arancio in legno o semplicemente l'angolo di un asciugamano morbido per spingerle delicatamente verso la base dell'unghia. E se c'è un solo prodotto da aggiungere alla tua routine, è l'olio per cuticole. Massaggiarne una goccia alla base di ogni unghia ogni sera:
-
idrata la pelle,
-
nutre la matrice dell'unghia,
-
stimola una crescita sana e forte.
La regola d'oro: idratazione, idratazione, idratazione
Sai come si sente la tua pelle quando è disidratata? Le tue unghie provano la stessa cosa. Sono composte di cheratina, una proteina che ha bisogno di idratazione per rimanere flessibile. Le unghie secche e fragili, che si spezzano al minimo urto, sono spesso semplicemente disidratate.
La soluzione è semplice e probabilmente la metti già in pratica:
-
usa la crema mani... bene! Ogni volta che applichi la crema per le mani, dedica 10 secondi in più per massaggiarla bene su ogni unghia e sul giro cuticole;
-
indossa i guanti. Quando lavi i piatti o usi prodotti per la pulizia, proteggi le tue mani. I detersivi sono il modo più rapido per eliminare gli oli naturali che le proteggono;
-
olio prima di dormire. L'olio per cuticole applicato la sera agisce per ore, garantendo un'idratazione profonda.
Il tocco finale: mai lasciare le unghie "nude"
Anche se non sei un'amante dello smalto colorato, lasciare le unghie completamente "nude" le espone a urti e agenti esterni. Pensa a una base rinforzante o trasparente come a uno scudo protettivo.
Applicare uno strato di smalto trasparente rinforzante crea una barriera fisica che previene i piccoli traumi quotidiani e impedisce all'acqua di penetrare e indebolire la struttura dell'unghia. Se invece ami il colore, non saltare mai la base coat. Non solo previene le macchie gialle, ma aiuta lo smalto ad aderire meglio e a durare più a lungo.
Tutto qui. Lima con delicatezza, idrata, spingi le cuticole e proteggi. Non serve una rivoluzione, ma una serie di piccole abitudini amorevoli. La costanza è la tua migliore alleata per avere unghie sane, forti e bellissime, senza sforzo.