Gli strumenti Gua Sha possono essere utili per ridurre l'infiammazione e il gonfiore attraverso il massaggio facciale compressivo. Possono anche favorire la microcircolazione del drenaggio linfatico nelle subunità estetiche del viso. Questo è particolarmente vero per la zona del contorno occhi al mattino, per ridurre il gonfiore, poiché il liquido interstiziale può accumularsi in queste zone durante la notte quando si è sdraiati.
Il Gua Sha è un antico strumento di massaggio facciale che, se usato correttamente, può essere molto efficace per ridurre il gonfiore e migliorare la tonicità della pelle. La sua azione principale è quella di stimolare il drenaggio linfatico e la circolazione sanguigna.
Preparazione
- Pulisci la pelle: inizia sempre con il viso pulito.
- Applica un olio: questo passaggio è fondamentale. Non usare mai il Gua Sha sulla pelle asciutta. Applica un siero o un olio viso abbondante per far scivolare lo strumento senza attrito e senza irritare la pelle.
La tecnica
Esegui ogni movimento per 5-10 volte. Mantieni lo strumento inclinato a circa 15-45 gradi rispetto al viso.
- Collo: inizia dal collo. Scorri delicatamente lo strumento dalla base del collo verso la linea della mascella, per attivare il drenaggio linfatico.
- Mascella e mento: appoggia la parte curva del Gua Sha sul mento e scorri lungo la mascella verso l'orecchio. Ripeti sull'altro lato.
- Guance: parti dal lato del naso e scorri verso l'esterno, seguendo la linea dello zigomo fino all'attaccatura dei capelli. Questo aiuta a definire i contorni.
- Contorno occhi: usa la punta più piccola e arrotondata. Con una pressione leggerissima, fai scivolare lo strumento dall'angolo interno dell'occhio verso la tempia.
- Fronte: posiziona la parte più lunga dello strumento al centro della fronte e scorri verso l'esterno, fino all'attaccatura dei capelli.
Per ottenere risultati visibili, prova a integrare il massaggio con il Gua Sha nella tua routine quotidiana o almeno 3-4 volte a settimana.